INVASATI 2025 - TORNA BARATTO DELEL PIANTE

A Porto Burci il mese di marzo è dedicato a tutte le anime green! 

Il 30 marzo torna per la sua terza edizione INVASATI!, una giornata per scambiarsi piante, semi, e talee, ma anche esperienze, consigli e letture con altrə appassionatə di natura.

Ma, in attesa di domenica 30, non perderti per tutto il mese di marzo gli altri appuntamenti dedicati alla botanica tra Porto Burci e la Biblioteca dei Semi di Laghetto: laboratori artistici e creativi, presentazioni di libri per grandi e piccoli, workshop di giardinaggio, ma anche musica, colazioni, brunch e aperitivi!

mentre aspetti il resto del programma, dai un’occhiata agli eventi di “Aspettando Invasati”

baratto botanico

Il 30 marzo a Porto Burci!
 

Porta le tue piante, semi e talee e scambiali con lз altre persone che partecipano al baratto. Ricorda che ogni informazione che potrai dare sulle tue piante sarà preziosa!

Partecipa a un’attività creativa e divertente all’aria aperta, adatta a tutte le età! Insieme costruiremo casette per gli insetti impollinatori, utilizzando legno e materiali di recupero come scatolette e contenitori vari. Un’occasione per imparare qualcosa di nuovo sulla biodiversità e l’importanza degli impollinatori, con idee pratiche da replicare anche a casa! Un piccolo gesto che può fare la differenza per l’ambiente.

Simone Tiso è dottore in Scienze della Natura e Guida Ambientale Escursionistica, esperto in didattica e divulgazione naturalistica, gestione della fauna selvatica e educazione ambientale.

a cura di Simone Tiso

bees&bugs hotel

dalle 11:00 alle 13:00

giardinaggio per bambinз

pollicini verdi

dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00

Attività per bambini e bambine a cura di Arciragazzi. Un viaggio tra pagine fantastiche per insegnarci che tutto ha bisogno di cura: con lз nostз piccolз giardinierз, terriccio e piantine, daremo forza e colore al nostro giardino!

 


Realizzeremo un piccolo progetto ispirato a forme e colori del mondo vegetale, da ricamare direttamente sul capo che porterete al workshop. Con aghi, fili, carta copiativa e le bellissime ispirazioni botaniche di Eleonora, impareremo i punti base del ricamo creativo e daremo un tocco di colore a quei capi o accessori in stoffa che volete personalizzare!

Che cosa portare? T-shirt, jeans, camicie e vestiti a cui volete dare nuova vita. Tutti gli altri materiali li troverete già qui. 

Serve saper ricamare? Non necessariamente. Nella prima parte del workshop vedremo insieme alcune tecniche e semplici punti per dare spazio alla vostra creatività!

a cura di Eleonora zerbetto

ricamo in erba

dalle 10:30 alle 13:00

laboratorio botanico

pianta o raddoppia

dalle 10:00 alle 13:00

Hai delle piante che sembrano un po’ soffocate o vuoi imparare a curarle meglio? Vuoi aiutare le nuove nascite verdi di Porto Burci a trovare un nuovo spazio per la loro crescita? E aiutarci dare più respiro alle altre, ormai schiacciate dalle nuove generazioni?!

Unisciti a noi per un laboratorio pratico e divertente dove ti insegneremo a rinvasare tutto!

Una mattinata per imparare a prenderti cura delle tue amiche spinose con un’attività utile e rilassante, che arricchirà il tuo angolo verde.

Pranzo in giardino con menu vegetariano a cura di Circolo ARCI Cosmos.

..dolce o salato? La domenica invita i tuoi amici e parenti, per un brunch della domenica alternativo nella piccola giungla urbana di Porto Burci. 

Per le consumazioni è richiesta la tessera ARCI. 

brunch vegetariano

dalle 14:30 alle 17.30

a cura della Comunità Vicentina per l’Agroecologia​

la terra è bassa!

dalle 14:30 alle 16:30

Un pomeriggio di ambientamento e immaginazione nell’orto giardino di Porto Burci! Partiremo dal censimento delle presenze vegetali e animali, delle tracce umane, per poi riflettere di relazioni col contesto, di funzioni possibili, di soluzioni tecniche per riabitare un lembo di “terzo paesaggio” nel cuore della città.

CVA nasce dall’incontro tra persone interessate all’agricoltura e convinte che essa possa giocare un ruolo fondamentale nella conversione ecologica alla quale è chiamata la società.

Unisciti a noi per un viaggio nel cielo con “Nuvolario, Atlante delle nuvole”!
In questo evento di lettura, i bambini scopriranno il legame tra nuvole, acqua e clima, stimolando la loro immaginazione e curiosità. Dopo la lettura, daranno vita alla loro nuvola personale in un laboratorio creativo, esplorando il mondo delle forme, dei colori e delle associazioni.
Un percorso divertente e educativo per bambini dai 6 agli 11 anni, che promuove la lettura critica e il pensiero divergente.

a cura de La Vispa Teresa

nuvolario

dalle 15:30

Scopri le piante tintorie con inchiostri vegetali, a base di ruggine e timbri di legno indiani. Crea il tuo diario personalizzato con ecoprinting su carta riciclata, rinnova vecchi capi con inchiostri vegetali e timbri di legno e tingi tessuti con piante tintorie.

Un’occasione unica per esplorare l’arte della stampa botanica e il mondo dei colori naturali!

a cura di Federica Sgambaro

viaggio nel mondo dei colori naturali

dalle 14:30 alle 17:30